Dieci ricette con la farina di ceci
Istruzioni
- La farina di ceci si ottiene dalla macinazione dei ceci essiccati ed è un ingrediente molto versatile in cucina. Potete preparala da voi se avete a disposizione un mulino elettrico casalingo oppure potete comprarla. Ormai la si trova in tutti i supermercati, anche quelli un po' meno forniti. Tenete sempre un sacchetto di farina in dispensa perché vi potrà aiutare in molte preparazioni.
- Con la farina di ceci si possono creare un sacco di piatti, sia salati che dolci!
- Al di là della classica farinata (la prima ricetta che viene in mente quando si parla di farina di ceci) qui di seguito vi mostro dieci ricette tutte facili da realizzare e diversa tra loro, adatte sia per grandi che per piccini!
Se ti interessa l’argomento leggi anche >> Sei ricette facili con i ceci
Nel mio libro di cucina “Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per il resto della famiglia” edito da Red Editore, potete trovare molte ricette golose facilissime da preparare e alla portata di tutti. In più troverete anche una dettagliata spiegazione su come sostituire le uova e il burro/latticini all’interno di preparazioni dolci ma anche salate. Qui se volete acquistarlo in pre ordine. In tutte le librerie lo troverete dal 26 di ottobre!

1. Farinata bicolore alla barbabietola e rucola
Una versione alternativa della classica farinata e un buon modo per far mangiare la barbabietola a tutti (grandi e piccini!). Potete utilizzare anche altre tipi di verdura, ad esempio cavolo nero, spinaci, zucca, funghi, carote, etc. Divertitevi a creare combinazioni e sapori diversi ogni volta.

2. Farinata con spinacino cotta in padella
Avete mai provato a cuocere la farinata in padella? E’ un’ottima alternativa alla classica cottura in forno ma è altrettanto buona e gustosa. Dalla consistenza morbida (simile ad una crepe salata) è perfetta da preparare quando avete poco a tempo a disposizione.

3. Crackers alla zucca
La zucca ormai abbiamo imparato a cucinarla in svariati modi, dal salato al dolce e in ogni modo è sempre buonissima. Provatela all’interno di questi crackers, croccanti e super gustosi! Vi stupiranno.

4. Crocchette di zucca e cannellini
La ricetta non contiene lattosio, uova e glutine. Facile da realizzare, in alternativa ai cannellini potete utilizzare anche i ceci o altri legumi. Servitele con una salsina fresca allo yogurt ed erba cipollina (o altre erbe aromatiche)!

5. Crackers senza glutine
Questi crackers sono ideali come snack spezza fame o per accompagnare il vostro pasto. E’ una ricetta facile che potete realizzare con l’aiuto dei vostri bimbi che si divertiranno un sacco. Sono aromatizzati con paprica e origano.

6. Frittelle di verdura senza uova
Ricetta facile che si prepara in pochi minuti. Potete prepararle alla sera e metterle nella vostra schiscetta il giorno dopo oppure potete prepararle quando avete pochissimo tempo per mettervi ai fornelli. Usate verdura di stagione e il sapore ne guadagnerà!

7. Mini gallette senza glutine
Queste mini torte salate non contengono glutine, uova e lattosio. Sono ideali per chi soffre di intolleranze alimentari ma non solo! La ricetta della pasta brisèe è quella solita, ormai super collaudata. Farcitele con cosa preferite o con gli avanzi di verdure che avete in frigo, insomma saranno sempre buone!

8. Tagliatelle fatte in casa
Preparare la pasta fatta in casa non è così difficile come si crede. Ci vuole solo un po’ di tempo e pazienza e anche se i primi tentativi non verranno perfetti come vorrete, sarà comunque una grande soddisfazione mangiare qualcosa preparato con le vostre mani!

9. Pizzette di cous cous
Le pizzette di cous cous sono davvero semplici da preparare e sono un’alternativa alle pizzette classiche! Possono essere l’ideale per la merenda dei vostri bambini o per un aperitivo casalingo. Se volete trasformarle nella versione senza glutine basta che utilizziate il cous cous di mais.

10. Plumcake salato agli spinaci e semi di zucca
Una ricetta ideale per tutta la famiglia, per grandi e per piccini. Facile da realizzare, il colore verde scintillante vi conquisterà dal primo morso!
