[box type=”tick” style=”rounded”]Questa ricetta è stata pubblicata anche sul periodico Torino Magazine di Luglio 2014 nella rubrica Food Blogger curata da Carlo Vischi.[/box]
Ecco oggi per voi una ricetta estiva (anche se vedendo il cielo fuori non sembra!): insalata di mazzancolle e melone con vinaigrette allo zenzero e menta. E’ un piatto sano, leggero, colorato ma molto nutriente! Unico consiglio che vi posso dare è quello di fare attenzione alla cottura delle code di mazzancolle che, come quella del pesce in generale, non dovrà mai essere troppo prolungata, altrimenti la polpa del pesce tenderà a diventare stopposa e a sfaldarsi (diventando di conseguenza immangiabile!) 😉
Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Cosa serve:
- 20 code di mazzancolle
- 3 gambi di sedano
- 1/2 melone
- 8 ravanelli
- 1 cipolla rossa di tropea
- 60 grammi di misticanza
Per la marinatura:
- 4 cucchiai di olio di sesamo
- 2 cucchiaini di sesamo bianchi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 presa di sale
Per la vinaigrette:
- 6 cm di radice di zenzero
- 8 foglie di menta
- 4 cucchiai di olio di sesamo
- 3 cucchiai di aceto bianco
- 1 presa di sale
Come si fa:
1. Sgusciare le code di mazzancolle ed eliminare con uno stuzzicadenti il budellino nero praticando un’incisione sul dorso con un coltellino. Sciacquare sotto l’acqua corrente e riporle in un piatto. Nel frattempo, preparare la marinatura con olio di sesamo, sale, vino bianco e semi di sesamo bianchi. Coprire il piatto con della pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora circa.
2. Tagliare i gambi di sedano, i ravanelli e la cipolla rossa a listarelle. Lavare e asciugare bene la misticanza e, con uno scavino, formare delle palline con la polpa del melone.
3. A questo punto preparare la vinaigrette: in una ciotola mescolare il sale all’aceto bianco, aggiungere l’olio di sesamo ed emulsionare con una forchetta. Pelare lo zenzero, grattugiarlo e racchiudere la polpa in un pezzo di carta assorbente, strizzarla bene per ottenere il succo. Aggiungere quindi il succo dello zenzero e le foglie di menta tagliate all’emulsione e mescolare.
4. Far scaldare una padella a fuoco alto, posizionare le code di mazzancolle (prive della marinatura) e farle cuocere 1 minuto da entrambi i lati. Comporre a questo punto il patto adagiando prima la misticanza sul fondo, poi uno strato di ravanelli, il sedano e la cipolla rossa, concludere con le palline di melone e le code di mazzancolle. Infine, condire il tutto con la vinaigrette.
Risultato finale: