Alexandra nasce circa 40 anni fa ad Alessandria (l’anno preciso è attualmente difficile da individuare): sembra un gioco di parole ma, come spiego sempre a tutti, si tratta solo di pura casualità. Già da bambina inizio a coltivare la passione per la cucina insieme al mio mentore (mio padre, emiliano D.O.C.G.), i risultati non sempre sono eccellenti ma l’impegno è decisamente notevole.
Dopo essermi trasferita a Torino decido quindi di mettere seriamente a frutto gli insegnamenti paterni declinando la mia passione all’intolleranza al lattosio del mio fidanzato/convivente/marito. In questo modo riesco a raggiungere due importanti risultati: dar sfogo alla mia vena creativa e far cambiare radicalmente l’outfit di mio marito facendolo gradualmente passare a taglie più importanti.
Nel 2014 inizio quindi, per scherzo, a postare i miei piatti su Instagram e, dopo qualche mese, decido di aprire un blog dedicato alla cucina lactose free (senza lattosio, per non fare troppi anglicismi) chiamato DiversamenteLatte. Mi diverte l’idea di creare piatti originali prendendo spunto non solo dalla cucina mediterranea ma anche da quella orientale che, da sempre, adoro.
Il mio obiettivo? Un sorriso di soddisfazione sulle labbra di chi assaggia i miei piatti!

Questo blog nasce con l’intento di condividere con tutti voi uno stile di cucina leggero dal sentore speziato con chiunque abbia dei problemi di intolleranze alimentari o che semplicemente voglia approcciarsi ad una cucina un po’ più consapevole e un po’ meno carnivora!
Ad ottobre 2022 realizzo il mio sogno nel cassetto, pubblicare il primo libro di cucina con la casa editrice Red. “Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per il resto della famiglia” raccoglie 89 ricette vegetali senza latte e uova adatte a tutti e con un unico obiettivo: condividere un pasto in allegria e serenità.
Se desideri contattarmi, questo è il mio indirizzo email: diversamentelatte@gmail.com