Buongiorno a tutti!
Oggi vi vogliamo proporre questa marmellata agli agrumi composta da bergamotto, clementine ed arancia: un vero toccasana! Questa marmellata è molto versatile: si può mangiare a colazione spalmata su fette di pane caldo e croccante oppure a cena come accompagnamento a formaggi stagionati dal sapore molto intenso… L’avevo preparata prima delle vacanze natalizie e durante le feste è letteralmente andata a ruba (ora mi rimane solo il ricordo di queste foto!) 😉
Ingredienti per un vasetto di marmellata
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
…ritorna l’appuntamento del mercoledì dove ci potete trovare, come ospiti, a casa dei nostri amici di Cucina Semplicemente.
Cosa serve:
- 300 grammi di polpa di bergamotto, arancia e clementine
- 150 grammi di zucchero integrale di canna
Come si fa:
1 Spellare a vivo tutti gli agrumi e riporre la polpa in un pentolino (mi raccomando: togliete tutte le pellicine bianche, soprattutto del bergamotto, perché altrimenti la marmellata diventerà sgradevolmente amara!) e aggiungere lo zucchero integrale di canna.
2. Far bollire il tutto a fuoco medio per circa 40 minuti, poi frullare con un frullatore ad immersione per qualche secondo (giusto il tempo di rendere omogenea la consistenza della confettura) e continuare la cottura per ancora 5 minuti a fuoco basso.
3. Con l’ausilio di un imbuto travasare la confettura – ancora calda – all’interno di un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato. Ruotarlo a testa in giù e coprire con un canovaccio.
Note:
In queste altre ricette di confetture, spiego come sterilizzare i vasetti in vetro:
- Confettura di pere, lime e cannella
- Confettura al melone, zenzero e cardamomo
- Confettura di ciliegie e zenzero
Risultato finale:
2 commenti
Le tue foto e le tue ricette non potrebbero essere più deliziose di così! Una gioia anche per gli occhi!
Baci,
Lu
Grazie Luisa, sei un tesoro!
Un bacio 😉