Le polpette di fagioli cannellini al sugo sono facili da preparare.
La ricetta non contiene lattosio e uova ed è adatta per grandi e per piccini, ma d’altronde a chi non piacciono le polpette?
Preparate con fagioli cannellini e patate (ma potete usare anche altri legumi se preferite cambiare, come fagioli tondini, ceci o bianchi di Spagna ad esempio). Per mancanza di tempo ho utilizzato cannellini già pronti all’uso (generalmente preferisco quelli conservati in vetro) e patate già cotte della cena della sera prima. Per rendere speciali le polpette le ho tuffate in un sughetto al pomodoro che le ha rese ancor di più speciali!
LEGGI ANCHE >> POLPETTE VEGETARIANE: 10 RICETTE FACILI E GUSTOSE
LEGGI ANCHE >> 10 RICETTE FACILI CON LE PATATE
Se avete provato questa nostra ricetta lasciateci un commento qui sotto o fateci un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicate la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordate di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Polpette di fagioli cannellini al sugo
Ingredienti
- 300 g di fagioli cannellini già cotti
- 180 g di patate cotte
- 1 cipollotto
- 2/3 cucchiai di pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Per il sugo:
- 600 g di passata di pomodoro
- 1 carota
- 1 cipolla
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Istruzioni
- Frullate i cannellini con il cipollotto fino a ridurre in crema.
- Trasferite il composto in un recipiente e aggiungete le patate schiacciate, il pangrattato, un pizzico di sale e mescolate. Lasciatelo riposare per mezz’ora in frigo se avete tempo.
- Prelevate del composto e formate le polpette, adagiatele su una teglia di carta da forno, spennellate le di olio e infornate a 180 gradi per 15/20 minuti in modalità ventilata.
- Nel frattempo preparare il sugo. Tagliate la carota e la cipolla finemente, fate soffriggere, aggiungete la passata, aggiustate di sale e cuocete fino a che non si restringe.
- Servite le polpette calde con il sugo!
