Buongiorno a tutti!
Oggi vi proponiamo delle crostatine dal sapore tipicamente autunnale, ripiene di dolcissimi cachi vaniglia aromatizzati al cardamomo. La pasta frolla di questa crostata è al cacao ed è in versione vegan, quindi senza burro, senza lattosio e senza uova. Crostata nata dalla sfida che LUI mi ha lanciato al grido di “non mi hai mai fatto un dolce con i cachi!”… Beh, devo ammettere che la sfida l’ho vinta due volte, dal momento in cui LUI i cachi li detesta! 🙂
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 4 crostatine (e una ventina di biscotti)
Tempo di preparazione: 10 minuti + 30′ di riposo della pasta frolla
Tempo di cottura: 25 minuti[/box]
Cosa serve
Per la frolla vegan al cacao:
- 500 grammi di farina di farro
- 100 grammi di zucchero di canna tipo Muscovado
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 120 grammi di olio evo
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 6 grammi di cremor tartaro
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- latte di cocco
Per il ripieno ai cachi e cardamomo:
- 2 cachi vaniglia
- 1 pera
- 6 bacche di cardamomo
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Come si fa:
1. Preparare la pasta frolla. In un recipiente versare tutti gli ingredienti, mescolare con un cucchiaio e poi iniziare ad impastare con le mani (nel caso in cui il composto risultasse troppo sbricioloso, aggiungere 1-2 cucchiai di latte di cocco!). Alla fine di questa operazione avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per una 30 minuti in frigorifero.
2. Preparare il ripieno. Sbucciare i cachi vaniglia e tagliarli prima a spicchi e poi a tocchetti, fare la stessa cosa con la pera e riporli in un recipiente. Aprire le bacche di cardamomo, estrarre i semi interni e pestarli in un mortaio, poi aggiungerli alla frutta. Mescolare e versare lo zucchero di canna e far cuocere per 5 minuti.Frullare con un frullatore ad immersione ottenendo una consistenza non troppo omogenea.
3. Preriscaldare il forno a 200°. Con un mattarello tirare la pasta frolla vegan sulla spianatoia infarinata, darle una forma tondeggiante e metterla dentro gli stampi delle crostatine. Tenere da parte della frolla per formare le striscioline che chiuderanno la crostata.
4. Punzecchiare il fondo delle crostatine con una forchetta e spalmare la confettura di cachi e cardamomo. Ricoprire con le striscioline di frolla posizionandole in diagonale. Infornare a 180° per 25 minuti.
Note:
[box type=”shadow” ]
– Con la rimanente pasta ho preparato dei biscotti ripieni con la confettura ai cachi e cardamomo.
Stendere la pasta frolla vegn avanzata con il mattarello dandogli una forma rettangolare, mettere la confettura al centro, ripiegare la pasta a portafoglio ottenendo così una specie di salsiscciotto. Tagliare col coltello ogni 5 cm ottenendo così dei biscottini ripieni. Infornare a 180° per 15-20 minuti.
– La pasta frolla che avanza si può congelare: avvolgetela in pellicola trasparente e riponetela nel congelatore.[/box]
Risultato finale:
2 commenti
Questa è poesia!!!! Meravigliosa la frolla, splendido il ripieno. Il farro trovo sposi perfettamente questa farcitura.
Complimenti, LUI soddisfatto, TU doppiamente ^_^
Grazie Erica,
sei sempre gentile 😉 Io mooooolto soddisfatta!
Un abbraccio!