Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo la spanakopita preprarata a modo mio, ovvero con cime di rapa e ricotta senza lattosio. E’ una torta tipica della cucina greca cucinata (solitamente) con un ripieno a base di spinaci, feta, cipolle e uova, il tutto avvolto da pasta fillo (o phyllo). Generalmente viene preparata in un unico stampo e poi servita tagliata a quadrotti o a rombi.
La pasta fillo è un tipo di pasta sfoglia ma molto (molto!) sottile. Era da parecchio tempo che cercavo questo tipo di pasta, ma non riuscivo a trovarla da nessuna parte. Poi l’altro giorno quando l’ho vista nel banco frigo di un supermercato, sono rimasta abbagliata come se avessi avuto un miraggio e finalmente ho avuto modo di poterla testare nella mia cucina! Soddisfazione 😉
Ingredienti per 6 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Cosa serve:
- 300 grammi di cime di rapa (peso da cotte)
- 100 grammi di ricotta senza lattosio
- 4 cipollotti rossi
- 200 grammi di pasta fillo (o phyllo)
- 2 uova bio
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- Sale rosa q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
Come si fa:
1. Lavare le cime di rapa, tagliuzzarle e farle cuocere in una pentola con un pò di acqua per 10 minuti. Scolarle e strizzarle per togliere tutta l’acqua in eccesso. Passarle in una pentola antiaderente con un goccio di olio evo e i cipollotti tritati finemente. Soffriggere per qualche minuto e aggiustare di sale. A questo punto versare, in una ciotola capiente, le cime di rapa, la ricotta senza lattosio e le due uova bio. Salare e mescolare bene tutti gli ingredienti.
2. Preriscaldare il forno a 200°.
Oliare il fondo di una pirofila rettangolare, riporre il primo strato di pasta fillo, spennellarla con un po’ di olio extra vergine di oliva e riporre un altro strato di pasta. Versare il ripieno, coprire con uno strato di pasta fillo, versare altro ripieno e ultimare con due strati di pasta fillo, dopodiché richiudere bene i bordi (ricordandosi sempre di spennellarli!). Distribuire i semi di papavero, infornare a 180° per 20 minuti, fino a che non si è dorata bene tutta la superficie.
Note:
Togliete la pasta fillo all’ultimo minuto dalla sua confezione, altrimenti si seccherà e si creperà tutta!
Ogni strato di pasta fillo deve essere spennellato con un pò di olio extra vergine di oliva!
Risultato finale: