Buon lunedì a tutti!
Oggi vi vogliamo proporre un pane gustoso, dalla forma diversa dal solito: chiocciole di pane al pomodoro e erba cipollina, con pasta madre. Questa ricetta non contiene lattosio e nemmeno uova.
L’idea è nata per riciclare della polpa di pomodoro avanzata dalla preparazione della pizza del giorno precedente… Non si butta via niente in questa casa 😉
La farina tritordeum del Molino Dellagiovanna – Uniqua verde – che ho utilizzato per questa ricetta, deriva da un’agricoltura sostenibile ed è un incrocio naturale tra orzo selvatico e grano duro. E’ povera di zuccheri ed è inoltre ricca di minerali, fibre e luteina, l’ideale per una sana alimentazione!
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 9 chiocciole
Tempo di preparazione: 15 minuti + 3 ore di lievitazione + 15 minuti di riposo + 1 ora di seconda lievitazione
Tempo di cottura: 35 minuti [/box]
Cosa serve:
- 400 grammi di farina (per me Uniqua verde)
- 50 grammi di farina integrale
- 150 grammi di pasta madre (rinfrescata il giorno prima)
- 150 grammi di acqua tiepida
- 40 grammi di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Erba cipollina fresca
- 2 cucchiaini di sale aromatizzato alle erbe
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Come si fa:
1. Sciogliere la pasta madre nell’acqua, aggiungere la polpa di pomodoro e il concentrato di pomodoro (disciolto in un dito di acqua calda). Unire la farina e mescolare con un cucchiaio, poi aggiungere l’olio extra vergine d’oliva, l’erba cipollina tritata e il sale.
2. Impastare per 10 minuti, fino a che non sarà liscio ed omogeneo . Riporre l’impasto in una ciotola di vetro e coprire con la pellicola trasparente, far lievitare per 3 ore in un posto caldo della casa.
3. Prendere l’impasto e fare un giro di pieghe a portafoglio* e lasciarlo riposare ancora per 15 minuti. A questo punto tagliare delle fette dall’impasto, arrotolarle formando dei salsicciotti e arrotolarli su se stessi. Posizionare le chiocciole su una teglia foderata di carta da forno e lasciar riposare per 1 ora circa.
4. Spennellare con un goccio di olio evo la superficie delle chiocciole e infornare a 200° per 35 minuti.
Note
[box type=”shadow” ]* Come fare una piega a portafoglio per dare forza all’impasto:
prendere l’impasto, schiacciarlo con i polpastrelli e formare un rettangolo. Piegare verso il centro il lato superiore e poi il lato inferiore premendo bene. Poi ripiegare il lato corto di destra e portarlo verso il centro e anche quello di sinistra. Partendo dall’ultimo lato piegato (che dovrà rimanere all’interno del rotolo), arrotolare l’impasto. Lasciarlo riposare sotto la ciotola per una ventina di minuti, dopo i quali potete dare la forma che più desiderate…
E’ più facile da farsi che da dirsi 😉 [/box]
Risultato finale:
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con Farina UNIQUA Verde
Con questa ricetta partecipo alla raccolta Panissimo #27 di Marzo
2 commenti
Che bello questo pane!! Grazie per avermelo portato a Panissimo
Ciao Terry!
Grazie a te 😉