Eccoci alle prese con una calda e rigenerante vellutata, comfort food in queste umide giornate piovose. Vellutata preparata interamente con verdure dal colore bianco: il sedano rapa, il finocchio, la cipolla e le patate (che bianche non sono, ma si avvicinano). E’ un piatto semplice da preparare e allo stesso tempo veloce, ideale se si va di fretta durante la settimana ma si ha il desiderio di mangiare un buon piatto caldo…
Cosa serve:
- 1 sedano rapa
- 1 finocchio
- 2 patate medie
- 1 cipolla bianca
- 4 manciate di fregola sarda
- 2 cucchiaini di mix di semi (semi di lino, semi di papavero, semi di sesamo bianchi)
- Peperoncino secco
- Sale aromatizzato alle erbe
- Olio extra vergine di oliva
Come si fa:
1. Tagliare la cipolla a fette sottili e versarla in una pentola dal bordo alto. Aggiungere un goccio di olio evo e farla soffriggere per qualche minuto. Nel frattempo sbucciare e tagliare a tocchetti il sedano rapa, il finocchio e le patate, dopo di che aggiungerle alla cipolla. Mescolare per qualche secondo e aggiungere acqua calda (deve coprire le verdure!).
2. Cuocere a fuoco medio per 20 minuti, dal momento in cui l’acqua inizia a bollire. Salare, aggiungere il peperoncino. Finita la cottura inserire – all’interno della pentola – il frullatore ad immersione e frullare fino a che la consistenza della vellutata non sarà omogenea.
3. Da parte far bollire un pentolino d’acqua salata con la fregola sarda. Quando sarà cotta aggiungerla nella pentola in cui è contenuta la vellutata. Mescolare bene, versare i cucchiaini di semi misti e la vellutata è pronta. Da servire con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Risultato finale:
4 commenti
Molto delicata e deliziosamente buono 🙂
Bel piatto e ben calibrato nei sapori, mi piace ^^
Grazie Cami, sei molto gentile 😉
Adoro le vellutate e questa mi incuriosisce tantissimo! Bellissima ricetta!
Grazie Alice!! 😉