Buongiorno a tutti! 🙂
Oggi vi propongo un contorno di verdure a base di radicchio tardivo con uvetta all’aceto balsamico!
La ricetta di oggi l’ho scovata sul sito raccontidicucina.corriere.it, e mi è piaciuta così tanto che ho
voluto provare a rifarla modificando qualche piccolo ingrediente e qualche dose…
Un contorno vegetariano veramente gustoso ed equilibrato che mixa tanti sapori diversi tra loro: dolce, amaro e acido. Insomma una bontà!
L’aceto balsamico che ho utilizzato in questa preparazione ha un sapore morbido dal retrogusto dolciastro ed è così in quanto questo prodotto ha subìto un invecchiamento in botti di legno per oltre 3 anni.
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti[/box]
Cosa serve:
- 3 cespi di radicchio tardivo
- 3 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di aceto balsamico di Modena IGP Invecchiato – Etichetta Oro
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di miele di acacia bio
- 2 cucchiai di semi di zucca
- Sale integrale q.b.
Come si fa:
1. Preriscaldare il forno a 200°. Preparare il condimento versando in una ciotola l’olio extra vergine di oliva, il miele di acacia e l’aceto balsamico, mescolare bene e mettere da parte.
2. Tagliare l’estremità del radicchio e lavare le singole foglie sotto l’acqua corrente, dopodiché asciugarle e riporle in una pirofila rettangolare. Versare il condimento precedentemente preparato, l’uvetta e aggiustare di sale. Mescolare bene e infornare a 180° per 15 minuti.
3. Nel frattempo che il radicchio è in forno, sminuzzare col coltello i semi di zucca. Una volta che il radicchio sarà pronto, trasferirlo in un piatto da portata e spolverarlo con i semi di zucca tritati!
Risultato finale:
2 commenti
Non riesco a trovare le parole. Guardo e desidero che tutto si materializzi davanti ai miei occhi ^_^
Hai creato un piatto pazzesco. Bravissima!
Troppo buona… grazie Erica!!