Questi biscottini cioccolatosi sono un pò diversi dai crinkle classici: sono senza burro, senza uova, con cacao amaro in polvere al posto del cioccolato in scaglie e contengono mirtilli freschi. Ho un pò modificato (o forse stravolto!?) la ricetta originale sia in base all’intolleranza al lattosio di LUI e anche a ciò che avevo in dispensa! Durante la cottura ho avuto dei seri dubbi sulla riuscita di questi biscotti perché non li ho posizionati molto distanti tra loro e si stavano attaccando l’uno con l’altro formando un unico grande blob!… Fate attenzione a come li posizionate: non fate come me!! Fortunatamente sono riuscita a salvarli in extremis 😉
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 40 biscotti circa
Tempo di preparazione: 15 minuti + 1 ora di riposo
Tempo di cottura: 20 minuti[/box]
Cosa serve:
- 250 grammi di farina integrale
- 200 grammi di zucchero di canna
- 50 grammi di cacao in polvere amaro
- 3 cucchiaini di polvere lievitante per dolci
- 90 ml di olio evo
- 125 grammi di yogurt bianco di soia
- 20-30 mirtilli freschi (a seconda della grandezza)
- 10 cucchiai di zucchero a velo
Come si fa:
1. In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti secchi: la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero. Mescolare bene e aggiungere i restanti ingredienti: lo yogurt di soia, l’olio evo e i mirtilli. Impastare bene affinché il panetto non diventerà bello compatto. Avvolgere con pellicola trasparente e far riposare in frigo per 1 ora circa.
2. Prendere il panetto dal frigo e, aiutandosi con un cucchiaino, prendere dei pezzetti di impasto. Con le mani formare delle palline e appiattirle con i dorsi. Passare nel piatto in cui si sarà versato lo zucchero a velo.
3. Preriscaldare il forno a 200°. Posizionare i biscotti su una teglia con carta da forno ad una certa distanza l’una dall’altra. Infornare a 180° per 20 minuti (la cottura varia anche in base alla grandezza dei biscotti!).
Risultato finale:
6 commenti
Salvati!!!!! Li DEVO provare ^_^
Sono divini. Ingredienti che amo alla follia. Bravissimissima ^_^
Ciao Erica!! Te li consiglio assolutamente… Qui sono finiti in pochissimo tempo 😉
Crinkle.. mai sentiti nominare prima!! Molto interessanti, devono essere proprio buoni! Se si fosse attaccato tutto potevi spacciarlo per un danubio dolce 😛 Grazie mille per la partecipazione e a presto!!! 🙂
Ciao! Buoni a tal punto che sono spariti molto velocemente 😉
Grazie a te!
Bellissimi, vorrei provarli! Ma quanti grammi di mirtilli? Hai usato quelli freschi?
Grazie e complimenti per il blog! 🙂
Ciao Silvia, grazie e piacere di conoscerti!
Sì, ho utilizzato mirtilli freschi… Grazie a te mi sono accorta che non li avevo inseriti negli ingredienti, pardon! Ne ho utilizzati una ventina (dipende anche dalla loro grandezza!) 😉
A presto!