Oggi vi proponiamo questo pane integrale, preparato con pasta madre, speziato al curry. Un pane nato come esperimento e senza troppe aspettative, ma che si è rivelato molto gustoso e stuzzicante. Figuriamoci che l’ha persino mangiato mia madre che non ha un buon feeling con il curry e tanto meno con le spezie in generale (ma come si fa con i bimbi che arricciano il naso davanti ad un piatto di verdure, le ho detto che era zafferano e se l’è mangiato leccandosi i baffi 😉
Tempo di preparazione: 15 minuti + 2-3 ore di lievitazione (dipende dalla forza della propria pasta madre)
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Cosa serve:
- 500 grammi di farina integrale
- 3 cucchiaini di curry
- 200 grammi di pasta madre
- 300 ml di latte di soia non aromatizzato
- 2 cucchaini di sale aromatizzato alle erbe
- 2 cucchiai di olio di sesamo bio
- 2 cucchiai di olio evo per spennellare
Come si fa:
1. In una ciotola capiente spezzettare la pasta madre e versare il latte di soia. Mescolare per scioglierla leggermente, aggiungere la farina e il curry ed iniziare ad impastare. Per ultimo versare l’olio di sesamo e il sale. Impastare su di una spianatoia infarinata per una decina di minuti, fino a che non sarà liscio ed omogeneo.
2. Lasciare riposar l’impasto per 30 minuti all’interno della ciotola coperta. Prendere una teglia da forno e ricoprirla con carta da forno. Lavorare l’impasto formando una specie di salsicciotto lungo.
3. Riporlo sulla teglia, coprirlo e lasciarlo riposare per 2-3 ore (fino a che non ha raddoppiato l suo volume!). Preriscaldare il forno a 220°.
4. Praticare dei tagli obliqui sulla superficie del pane e spennellarlo di olio evo. Infornare e cuocere a 200° per 30 minuti circa.
Risultato finale:
ottima idea!!! lo provo subito!!! panifico regolarmente e adoro i pani “speciali”. complimenti per il blog!!!
Ciao Mimma, piacere di conoscerti! Grazie 😉
Se lo provi dimmi com’è!
Adoro i vostri pani speziati…sempre nuovi e invitanti 🙂
Grazie Alice! Sempre gentile 😉
Non ho mai pensato di infilare il curry nel pane….chissà che grinta! Ahahah la bugia sullo zafferano a fin di bene è fantastica….ogni tanto ci vuole 😉 ad ogni modo, ora ci spalmerei sopra un velo di marmellata…anche se ho già fatto colazione! 😀 un abbraccio
Ciao Marzia!
Appunto questo pane è nato senza troppe aspettative… ed è così che nascono le ricette migliori 😉
A presto!!