Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo dei biscotti rustici con gocce di cioccolato, senza burro e senza uova! Sono super velocissimi da preparare e ideali per chi – proprio come me – non ha un buon feeling con la preparazione dei biscotti!… Quindi se siete a corto di idee per una colazione, per uno spuntino dolce o se si fionda a casa vostra qualche amico all’improvviso, questi biscotti fanno proprio al caso vostro!
Leggi anche >> Biscotti vegan con gocce di cioccolato
Biscotti con gocce di cioccolato senza burro e senza uova
Porzioni: 4
Ingredienti
- 170 g di farina 00
- 100 g di gocce di cioccolato fondenti
- 80 g di zucchero di canna
- 40 g di olio extra vergine di oliva o di riso per un sapore più neutro
- 40 g di latte di soia o altro latte vegetale
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 1 cucchiaino di polvere lievitante per dolci
Istruzioni
- In un recipiente riunite tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero di canna, fecola di patate, polvere lievitante e gocce di cioccolato), poi aggiungere l'olio e il latte di soia. Mescolate bene tutti gli ingredienti.
- Preriscaldate il forno a 200° e foderate con carta da forno una teglia. Formate delle palline, schiacciatele e posizionatele sulla teglia ben distanti tra di loro.
- Cuocete - in forno preriscaldato e in modalità statica - per 20 minuti a 180°.
Note
Che vi avevo detto? Sono facilissimi!
Risultato finale:
19 commenti
Belli, sani, golosi…con un aspetto rustico irresistibile! Complimenti 😉
Preparati un’ora fa e sono quasi finiti ☺☺ complimenti e grazie per la ricetta!
Ciao Ilaria,
grazie a te per aver provato la ricetta… Alla prossima!! 😉
E’ da un pò di tempo che seguo il tuo blog perchè ho riscontrato delle intolleranze e sei stata la mia salvezza per via dei dolci e biscotti. Sto preparando proprio ora questa ricetta e mi sta lasciando un profumo molto invitante per tutta la casa. Io come polvere lievitante ho usato il cremor tartaro con una punta di bicarbonato siccome sono intollerante al lievito e stanno venendo benissimo. E sono sicurissima della loro bontà. Grazie mille per condividere le tue ricette 🙂
Ciao Noemi!
Ci fa enormemente piacere sapere di essere di “aiuto” a chi vive un po’ di difficoltà iniziale dopo aver scoperto di avere qualche intolleranza alimentare. Ti ringraziamo!
Un abbraccio 😉
Fatti i biscotti… Sono molto buoni
Usato latte scremato non ho quello di soia o vegetale
X colazione sono perfetti.
Ciao Marina,
siam contenti ti siano piaciuti 🙂
Fatti oggi !!! Buonissimi. ….in più lasciano un profumo fantastico in tutta la cucina! !!
Ciao Michela! Grazie, siamo contenti ti siano piaciuti 🙂
Ciao! Un informazione: ho seguito la ricetta e però l’impasto resta molto farinoso e trovo notevoli difficoltà a fare delle palline compatte…è normale?
Ciao Erica!
E’ strano, non ho mai riscontrato questa difficoltà, nemmeno chi li ha già provati a fare.
Se è un problema di compattezza e gli ingredienti non si attaccano bene, potresti provare ad aggiungere ancora 1 cucchiaio di latte vegetale per volta in modo tale da formare un impasto più omogeneo. Se riprovi poi dicci 🙂
Ho fatto questi biscotti ieri in doppia dose. Ne sono usciti 40 e sono finiti in un pomeriggio. Oggi li ho rifatti e sono veramente buonissimi. L’unica pecca éche se li faccio me li mangio tutti e addio alla linea. Comunque a parte gli scherzi davvero ottimi. Complimentoni!!
Grazie mille Angelica 🙂
Ciao! Potresti dirmi quante kcal contiene un biscotto di questi? Li vorrei fare,sono semplicissimi!
Ciao Desirèe! Purtroppo non so esserti utile, non saprei 🙂
Grazie per queste ricette per noi intolleranti sei la nostra salvezza.
Grazie mille Stefania! ☺️
Ciao !Vorrei provare a farli,con cosa posso sostituire la fecola di patate? 😌
Ciao !
Puoi ometterla e semplicemente aggiungere un cucchiaio di farina in più.