[box type=”tick” style=”rounded”]Questa ricetta è stata pubblicata anche sul sito internet della rivista Gusto Sano ad Agosto 2014 nella rubrica Ricette consigliate![/box]
Fichi e pecorino come condimento delle tagliatelle: ‘ma questa è pazza?!!’ vi starete chiedendo in questo momento! Lo so che all’apparenza è un abbinamento abbastanza insolito per un primo piatto, ma in realtà è fantastico… Non voglio sprecare mille parole, vi dico solo provatelo e mi direte!
In questo periodo – causa inteso (issimo) lavoro – sto aggiornando con meno frequenza il sito, ma a breve ritornerò con numerose nuove ricette!
Buona lettura 😉
Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Cosa serve:
- 200 grammi di tagliatelle
- 1 mazzetto di menta
- 1 mazzetto di basilico
- 2 zucchine tipo trombetta
- 1 cipollotto bianco
- 8 fichi freschi
- Pecorino sardo in scaglie
- Sale aromatizzato alle erbe q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
Come si fa:
1. In un robot da cucina mettere le foglie di menta, le foglie di basilico, la zucchina trombetta tagliata a rondelle e il cipollotto. Tritare grossolanamente e aggiungere l’olio evo, 4 cucchiai di acqua tiepida e il sale. Continuare a frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
2. Cuocere le tagliatelle in una pentola di acqua salata. Cuocere il tempo riportato sulla confezione. Scolare e mettere da parte. Nel frattempo sbucciare i fichi e tagliarli a pezzetti.
3. In una pentola antiaderente versare le tagliatelle, poi il pesto precedentemente preparato e far saltare a fuoco vivace per qualche minuto. Pochi secondi prima di togliere dal fuoco aggiungere i fichi e le scaglie di pecorino. Mescolare per qualche secondo e le tagliatelle sono pronte da servire!
Risultato finale:
4 commenti
Tu non sei pazza, tu sei unica! Questo condimento è da urlo!!
P.S. Forse siamo pazze in due, sì, è anche probabile ^_^
Grazie Erica! Non ci credevo molto a questo condimento, ma poi si è rivelato una bontà!
😉
Che dire, se non MERAVIGLIA?
Domani parto per la Turchia, ma quando sarò a casa mia al mare la sperimenterò di sicuro….lì è pieno di alberi di fichi… Ti farò sapere!
Un bacione!
Grazie Federica!
Allora aspetto di sapere come lo troverai, nel frattempo buone vacanze 😉
Un abbraccio!