Buongiorno a tutti! Ed eccomi nuovamente alle prese con un dolce… Oggi vi propongo una torta – di semplice preparazione – alle ciliegie e aromatizzata al cardamomo senza latticini (ovvero senza burro e senza lattosio!). Facile e poco sfarzosa, dall’aspetto rustico, è adatta ad esser preparata con tutta la frutta di stagione che più vi piace. Inoltre, il cardamomo gli dona un non-so-che di freschezza estiva…
Non mi rimane altro che lasciarvi alla ricetta 😉
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 8 quadrotti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti[/box]
Cosa serve:
- 30 ciliegie
- 130 grammi di farina 00
- 120 grammi di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di polvere lievitante per dolci
- 50 grammi di olio extra vergine di oliva
- 2 uova bio
- 10 bacche di cardamomo
- Zucchero a velo per guarnire
Come si fa:
1. Lavare le ciliegie, togliere il picciolo e tagliarle a metà in modo tale da togliere il nocciolo interno. Aprire le bacche di cardamomo, prendere i semini e pestarli in un mortaio fino a farli diventare polvere.
2. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero di canna (tenerne da parte 1 cucchiaio), il cardamomo e l’olio evo fino a che avrà una consistenza cremosa. Mescolare bene e aggiungere la farina, il lievito e, per ultime, le ciliegie.
3. Preriscaldare il forno a 200°. Foderare con carta da forno una pirofila rettangolare e spolverare il fondo con il cucchiaio di zucchero di canna precedentemente messo da parte. Versarvi il composto, livellarlo bene e infornare a 180° per 45 minuti (controllare la cottura con uno stuzzicadenti!).
Aspettare che la torta si raffreddi, tagliarla a quadrotti e cospargela di zucchero a velo!
Risultato finale:
4 commenti
Troppo bella; abbinamento ciliegie-cardamomo è per me una idea nuova tutta da provare!
Provalo, ne rimarrai stupita!
L’ho fatta ieri. Molto molto semplice. Devo provare con un altro frutto però perchè la stagione delle ciliegie quest’anno è pessima. Troppa pioggia.
Grazie Laura, ci fa piacere ti sia comunque piaciuta 🙂