Ogni volta che riesco a sfornare dei muffin dall’aspetto decente, mi sento soddisfatta per tutta la giornata! Sembrano dei dolcetti banali, ma a me non sempre riescono… vuoi perchè a volte butto quantitativi di ingredienti a caso nella ciotola pensando di trovare la ricetta del secolo e invece poi butto gli stessi quantitativi di ingredienti senza nessuna consistenza nella pattumiera, causandomi grossi sensi di colpa in termini di spreco…
Questa volta avevo delle carote (dimenticate nel frigo da tempo immemore e decisamente molto malandate) da utilizzare in qualche modo. Ho pensato che dei muffin [vegani] per la colazione fossero stati una buona soluzione: ho aggiunto un pò di succo di arancia, un po’ di zenzero – che tanto ci piace – e del muesli croccante. Questi muffin, quindi, non contengono burro, lattosio e tantomeno uova!
Il risultato è stato a dir poco piacevole 😉
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 9 muffin
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti + 5 minuti di riposo in forno caldo[/box]
Cosa serve:
- 100 grammi di farina integrale
- 50 grammi di farina 00
- 80 grammi di zucchero di canna demerara
- 50 grammi di olio extra vergine di oliva
- 70 grammi di succo di arancia
- 5 carote
- 10 cm di radice di zenzero
- 1 cucchiaino di polvere lievitante per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di muesli per guarnire
Come si fa:
1. Riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: le due farine, lo zucchero di canna, la polvere lievitante e il sale. Spellare le carote e la radice di zenzero e grattugiarle all’interno della ciotola. Mescolare bene.
2. In un’altra ciotola riunire tutti gli ingredienti liquidi: l’olio evo e il succo di arancia.
3. Incorporare gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare il composto (nel caso fosse troppo asciutto aggiungere ancora qualche goccio di succo di arancia!).
4. Preriscaldare il forno a 200°. Oliare i pirottini per muffin (i miei sono in silicone!) e versarvi dentro il composto per i 2/3 (fare molta attenzione altrimenti rischia di fuoriuscire tutto in fase di cottura e non sarebbe piacevole pulire il disastro!). Sulla superficie adagiare il muesli. Infornare e cuocere a 180° per 20 minuti. Dopodiché lasciare riposare ancora 5 minuti al caldo del forno.
Risultato finale:
2 commenti
Hanno un aspetto a dir poco appetitosi…ottima ricetta complimenti 🙂
😉 grazie!