Buon mercoledì a tutti! In questo clima ormai natalizio abbiamo provato a creare – sotto vostra richiesta – un antipasto dal sapore un po’ diverso dal solito, un’insalata di riso integrale all’orientale, senza lattosio e senza glutine! All’interno di questa insalata di riso troverete arance, finocchio, puntarelle, cipollotti e bacche di […]
Tag: semi di sesamo neri
Hummus di edamame piccante
Buon lunedì a tutti! Ecco che una nuova settimana inizia e noi vi vogliamo proporre una ricetta facile facile che servirà per accompagnare una gran quantità delle vostre portate: hummus di edamame piccante, senza lattosio! Da come avrete potuto notare, a noi, questa salsa mediorientale ci fa letteralmente impazzire… Ne […]
Curry di verdure miste con latte di cocco e riso
Buongiorno a tutti! Qualche giorno fa Diversa-mentelatte ha compiuto 1 anno! La nostra avventura iniziò con questa ricetta di Curry indiano di verdure miste e oggi, in occasione del suo compleanno, abbiamo voluto riproporvela in una veste più aggiornata… ed ecco a voi il Curry di verdure miste con latte di cocco e riso, versione 2014! […]
Zucca brasata al miso
Buon lunedì a tutti! Oggi vi proponiamo un contorno vegetariano molto gustoso a base di zucca brasata al miso. Questa ricetta è stata tratta (e un pò modificata!) dal numero di Ottobre/Novembre di una rivista francese che si chiama Saveurs (che ho acquistato a Parigi durante il viaggio di nozze!). Come ormai […]
Polpettone di cavolfiore e patate senza lattosio
Buongiorno! Eccoci tornati dopo quasi due settimane di assenza (ma per giustificati motivi!)… 😉 Questo polpettone di cavolfiore e patate senza lattosio l’ho preparato ieri in largo anticipo per la cena: è facile e anche veloce da preparare e non richiede grosse capacità culinarie! Fidatevi che potete farcela benissimo anche voi ad […]
Polpette di tofu e fagiolini al curry
Buongiorno a tutti ed eccoci arrivati quasi al fine settimana 😉 Oggi vi proponiamo delle sfiziosissime polpette di tofu e fagiolini al curry che sono ottime o come finger food per un aperitivo casalingo o come secondo piatto, state attenti però: causano dipendenza! Il tofu o lo odi o lo ami! […]
Panini agli asparagi e sesamo nero con pasta madre
Oggi si sperimenta alla grande con questi panini agli asparagi e sesamo nero! Che ci piacciono da matti gli asparagi ormai credo l’abbiate capito 😉 Ho ormai provato a cucinarli in svariati modi e l’altro giorno mi sono chiesta “ma perchè non proviamo a metterli anche nel pane?!”… Ed ecco fatto! […]
Crepes Veg ai funghi
Prima volta che preparo le crepes senza uova… e, per esser stata la prima volta, non mi posso di certo lamentare! Anzi, sono molto soddisfatta della commistione dei vari gusti. La salsa verde della scorsa volta, che accompagnava le polpette integrali di riso, oggi si trasforma in una cremosa farcitura per […]
Udon con asparagi, gamberi e sesamo nero
Gli udon sono una varietà di noodles preparati con farina di grano tipici della cucina giapponese. Sono molto simili alle nostre tagliatelle e sono facilmente preparabili con una varietà infinita di abbinamenti! In questa versione ve li propongo con asparagi, gamberi e semi di sesamo neri. Un primo piatto veloce […]
Spaghetti di riso basmati con verdure al curry
Buon lunedì a tutti! Oggi vi proponiamo un primo veloce e semplice da preparare, ma molto gustoso e piacevole al palato: spaghetti di riso Basmati con verdure miste al curry. Piatto nato e assemblato in base a ciò che c’era all’interno del nostro frigo. La preparazione infatti non segue regole ferree, […]
Pane alle olive nere e sesamo
Ho scoperto che adoro preparare il pane, e anche tanto… Lo ritengo un ottimo antistress, una preparazione economica ma sopratutto un momento molto gratificante. Insomma cosa c’è di più bello del sentire il profumo del pane appena sfornato che si espande per tutta casa? In questo periodo sto sperimentando molto: […]
Polpette di riso integrale… in verde
Oggi vi propongo polpette a base di riso integrale accompagnate da una salsa verde, preparata con cavolo cinese, piselli e cavolini di Bruxelles. L’idea è nata perchè avevo queste tre verdure verdi in frigo e volevo riunirle in un unico piatto un po’ diverso dal solito. Questa ricetta non è molto veloce da […]