Buongiorno a tutti!
Oggi vi proponiamo un dolce frutto di un esperimento: brownies al cioccolato fondente con avocado, senza glutine, senza latticini, senza uova e senza lievito! Sì, lo sappiamo… sono più i senza che i con… ma vi assicuriamo che è una delizia (non fatevi ingannare dai senza!). Dolcetto ideale sia per diverse tipologie di intolleranze: al glutine, al lattosio, alle uova e al lievito.
E’ la prima volta che utilizzo l’avocado in sostituzione dell’olio evo all’interno di un dolce, nonostante ne abbia sentito parlare in rete parecchie volte. Beh, che dire, il risultato è stato stupefacente: pochi ingredienti per un risultato da leccarsi i baffi! 😉 Noi ve lo consigliamo a pieni voti, e voi che ne pensate?
Da oggi si apre una nuova collaborazione con il sito Cucina Semplicemente: ogni mercoledì le nostre ricette senza lattosio le troverete sia qui che a casa dei nostri amici di Cucina Semplicemente!
Ingredienti per 6/8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti + 10′ di riposo a forno spento
Cosa serve:
- 150 grammi di farina di ceci
- 200 grammi di cioccolato fondente
- 90 grammi di zucchero di canna di tipo Muscovado
- 1 avocado ben maturo (circa 230 grammi)
- 2 cucchiai di lamelle di mandorle
Come si fa:
1. Tagliuzzare grossolanamente i cubetti di cioccolato e farlo fondere a bagnomaria (fate attenzione a non far mai bollire l’acqua!).
2. Spellare l’avocado e tagliarlo a pezzetti, riporlo in una ciotola e pestarlo con una forchetta (più è maturo e più questa operazione risulterà semplice!). Aggiungere lo zucchero di canna, le lamelle di mandorla e la farina di ceci. Mescolare e versarvi il cioccolato fondente quando si sarà completamente sciolto. Continuare a rimestare facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti.
3. Preriscaldare il forno a 200°. Foderare con carta da forno una teglia rettangolare e versarvi dentro il composto livellando bene la sua superficie. Con i residui di cioccolato rimasto creare dei ghirigori sulla superficie del brownies, aiutandosi con un cucchiaio. Infornare a 180° per 30 minuti e lasciarlo riposare in forno spento per altri 10 minuti. Quando è pronto toglierlo dal forno, farlo raffreddare e tagliarlo in quadrotti.
Note:
– Tempo fa avevo preparato una versione del brownies senza lattosio e senza uova!
Risultato finale:
6 commenti
Che buono! devo provarlo 🙂
buona serata
Ciao Francesca!
Se lo provi facci un fischio! 😉
Buona serata anche a te…
Un’idea sorprendentemente invitante! L’avocado è uno dei sostituti del burro che più mi ha stupita, non vedo l’ora di provare questi brownies 🙂
Ciao Martina, grazie!
Se li provi, poi dicci come li hai trovati!
😉
Provato, ottimo sapore, unico suggerimento: tiratelo fuori dal forno appena ultimata la cottura, se lo lasciate dentro come indicato in ricetta si asciuga troppo….
Grazie del tuo suggerimento Francesco.