L’hummus dolce al cacao è una ricetta semplice che vi saprà stupire!
Ideale per colazione o merenda spalmata su fette di pane tostato o da utilizzare come farcitura di biscotti, muffin o torte. Adatta per i bambini, in sostituzione alle creme spalmabili confezionate che si trovano nella grande distribuzione.
Se siete degli appassionati di hummus, dovete provare questa versione dolce, dalla consistenza simile ad una classica crema spalmabile al cioccolato e nocciole fatta in casa, ma ricca di proteine vegetali e con pochi zuccheri.
Non vedevo l’ora di provare questa ricetta, scoperta da qualche tempo tramite libri di cucina stranieri, e finalmente ne ho avuto l’occasione per un progetto che inizia oggi sulla mia pagina Instagram relativo all’importanza del consumo di legumi.

Fidatevi se vi dico che il sapore dei ceci minimamente lo sentirete. I ceci donano all’hummus una setosità e cremosità indescrivibile. Basta frullare tutti gli ingredienti insieme (con un frullatore, un mixer o un frullatore ad immersione) e in pochi minuti otterrete una goduria!
LEGGI ANCHE >> HUMMUS: LE MIGLIORI 10 RICETTE
LEGGI ANCHE >> LE MIGLIORI 30 RICETTE SENZA LATTOSIO
LEGGI ANCHE >> 10 RICETTE PER UNA COLAZIONE SANA E SENZA LATTOSIO
Se avete provato questa nostra ricetta lasciateci un commento qui sotto o fateci un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicate la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordate di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Hummus dolce al cacao
Ingredienti
- 400 g di ceci già cotti, scolati e risciacquati
- 3 datteri Medjoul privati del nocciolo
- 1 cucchiaio di crema di nocciole o di crema di arachidi
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 4 cucchiai di latte vegetale
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
Istruzioni
- Mettete gli ingredienti (tranne il dolcificante) in un mixer e frullate fino a raggiungere una consistenza liscia e vellutata. Potete utilizzare anche un frullatore ad immersione in alternativa.
- Aggiungete ancora latte se lo volete rendere l'hummus più cremoso o se fate fatica a frullarlo.
- Trasferite la crema in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e conservatelo in frigo per 3/4 giorni.
Note

Iscriviti alla mia Newsletter!
FAQ – Rispondo alle vostre domande
Questa crema è ricca di proteine vegetali grazie ai ceci, contiene grassi buoni provenienti dalla frutta secca e dal cacao, ed è priva di lattosio. È una scelta sana per colazioni e merende energetiche.
Sì, puoi sperimentare con fagioli bianchi o lenticchie rosse, ma i ceci offrono una consistenza e un sapore neutro ideali per questa preparazione.
Certamente. Puoi utilizzare sciroppo d’acero, agave o miele (se non segui una dieta vegana) per dolcificare l’hummus secondo le tue preferenze.
Aggiungendo un po’ di latte vegetale (come latte di mandorle o di soia) durante la frullatura, otterrai una consistenza più liscia e spalmabile.
Conservato in un contenitore ermetico in frigorifero, l’hummus dolce si mantiene per circa 5-7 giorni.
Sì, puoi congelarlo in porzioni. Scongela in frigorifero e mescola bene prima di consumare.
Assolutamente. È una merenda sana e nutriente, ma assicurati che non ci siano allergie agli ingredienti utilizzati.
Sì, è ottimo come ripieno per crêpes, topping per pancake, o come base per dolci al cucchiaio.
Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia, oppure incorporare frutta secca tritata per una versione croccante.
Sì, è naturalmente privo di lattosio e, se preparato con ingredienti certificati, può essere adatto anche a diete senza glutine.