Per la ricetta di oggi ho utilizzato un ingrediente che non avevo ancora utilizzato: l’olio di cocco. Ne avevo sentito parlare, avevo letto qualcosa ma non avevo ancora avuto il “coraggio” di provarlo ma finalmente eccolo protagonista di questa nuova ricetta: la crostata con all’olio di cocco senza burro e senza uova.
Quando, a casa Diversamentelatte, abbiamo voglia di qualcosa di dolce ma non troppo laborioso, subito pensiamo alla crostata e ogni volta ci piace apportare delle modifiche alla ricetta per cercare di arrivare alla frolla perfetta. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla fragranza e dal sapore di questa frolla con l’olio di cocco. Quindi, continuiamo a sperimentare!
Ma come si fa a dire di no ad una fragrante fetta di crostata? All’interno del sito potete trovarne altre versioni, ad esempio quella con la frolla integrale, le tartellette vegan ai frutti di bosco, le crostatine ai cachi e cardamomo e tante altre. Insomma ce ne è per tutti i gusti!
Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 minuti di riposo
Tempo di cottura: 25 minuti
Cosa serve:
- 270 g di farina di farro
- 60 g di zucchero integrale di canna
- 10 g di amido di riso
- 3 g di lievito
- 60 g di olio di cocco vergine
- 100-110 g di latte di soia
- Confettura a piacere (per me zenzero e arancia)
Come si fa:
- In un recipiente setacciate gli ingredienti secchi (la farina di farro, lo zucchero integrale, l’amico di riso e il lievito.
- Aggiungete l’olio di cocco (ricordate che sotto i 23 gradi deve avere una consistenza solida) e iniziate ad impastare con le mani per ottenere una consistenza “sbriciolosa”. Versate gradualmente il latte di soia e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Copritelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigo 30 minuti circa per farlo riposare.
- Tagliate 1/3 di pasta e mettetelo da parte e copritelo per non farlo seccare. Mettete i restanti 2/3 di pasta frolla tra due fogli di carta forno e stendetela con un mattarello, poi adagiatela all’interno della teglia (precedentemente oliata) e fatela aderire bene ai bordi. Farcite con la confettura e livellatela in superficie.
- Stendete la frolla rimasta e, usando un taglia biscotti, create la decorazione che più vi
piace. Riponeteli sulla superficie della crostata e infornate – in forno preriscaldato e in modalità statica – a 180 gradi per 25 minuti circa.
Risultato finale: