Non avevo mai visto prima d’ora questo tipo di zucca. La sua forma, che vagamente ricorda quella di una grossa cipolla e il suo colore arancio vivo, mi hanno incuriosita. Quale buona occasione per provare a cucinare una zuppa calda di legumi e zucca? E voi, l’avete mai cucinata?
Cosa serve:
- 1/2 zucca Hokkaido
- 1 patata grossa
- 1 cipolla
- Misto di legumi (orzo, farro, lenticchie, lenticchie rosse, piselli, cicerchia)
- Misto di semi (sesamo, papavero e lino)
- Sale
- Olio evo
Come si fa:
1. Seguire le istruzioni riportate sulla confezione: nel caso di questo misto di legumi si necessita di ammollo per 3 ore. Prendere la zucca, togliere la buccia e tagliarla a pezzi irregolari di piccole dimensioni. Fare la stessa cosa con la patata.
2. Fare soffriggere la cipolla con un cucchiaio di olio evo e aggiungere qualche minuto dopo il misto di legumi. Successivamente aggiungere 1 litro di acqua circa e lasciarlo cuocere per 10 minuti (calcolarli da quando inizia a bollire l’acqua). Aggiungere la zucca e la patata precedentemente tagliati. Cuocere la zuppa per 30 minuti circa.
3. Da servire in tavola calda accompagnata da crostini di pane tostati e un filo di olio evo a crudo.
Risultato finale…