Sottotitolo: ma come ho fatto a stare senza di te fino ad ora? Il guacamole è una salsa messicana a base di avocado. Il trucco è quello di utilizzare un avocado ben maturo che risulti morbido al tatto.
Ho rivisitato la ricetta (rispetto a quella tradizionale) in quanto in casa non avevo a disposizione tutti gli ingredienti: ho usato peperoncino rosso al posto di quello verde, limone al posto del lime, cumino in semi e non ho messo l’aglio per evitare fastidiosi problemi digestivi.
Cosa serve:
- 1 avocado maturo
- 1 cipolla
- 1 pomodoro maturo grande o in alternativa 2 piccoli
- 1 limone bio
- 3 cucchiai di olio
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 peperoncino rosso fresco
- Sale integrale
- Pepe bianco
Come si fa:
1. Tagliare in due l’avocado, togliere il nocciolo centrale, spelarlo e ridurlo a cubetti. Metterne 2/3 in una ciotola e pestarlo con la forchetta ottenendo così una consistenza cremosa. La parte rimanente lasciarla a cubetti e metterla da parte.
2. Tritare finemente la cipolla, il peperoncino rosso e il pomodoro maturo (che dovrà essere spelato e privato dei semi interni). Nella ciotola in cui è contenuta la parte di avocado precedentemente pestato aggiungere: la cipolla, il pomodoro, il peperoncino, il succo del limone e la sua buccia grattugiata, i semi di cumino, l’olio, il sale ed il pepe.
3. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. In ultimo aggiungere la parte messa da parte di avocado a cubetti. Lasciar riposare per una mezz’oretta.
4. Ottimo con i nachos, con patatine, spalmato sul pane, come accompagnamento a pesce impanato, come antipasto o come spuntino. Insomma è il caso di dire che sta bene con tutto!
Risultato finale:
Aggiornamento:
Durante il pranzo di Natale, in una fase di sperimentazione, è nata questa delizia di semplice preparazione: cipollotti avvolti in fette di pancetta.
Riporli – così come si vedono nella foto sottostante – sotto il grill del forno a 180°. Ricordarsi di mettere la leccarda sotto ai cipollotti, perchè dovrà colare tutto il grasso della pancetta. Saranno pronti quando la pancetta sarà diventata croccante e il cipollotto all’interno si sarà cotto.
Ottimo antipasto da servire con la salsa guacamole!
io ci vado matta!! il problema è che poi ci mangio insieme un chilo di nachos e poi ho le lacrime di coccodrillo…
Idem… e il guacamole finisce in tempi da record 😉
Ciao ragazzi,
grazie per il commento!
La vostra cucina è molto vicina alla mia, sebbene noi purtroppo siamo costretti a escludere anche le proteine del latte! Teniamoci in contatto!!
Quanto al guacamole, mi piacerebbe da morire provarlo e prima o poi ce la farò!
Ciao! Grazie di esserci venuti a trovare! Anche noi, oltre il lattosio, dobbiamo escludere le proteine del latte…
Ci ha fatto veramente piacere la tua visita :-). Dai, se provi a fare il guacamole poi dicci com’e’!!
A presto..