Frittelle vegane di carote e zucchine

1.9K

Le frittelle vegane di carote e zucchine, sono la ricetta perfetta per quando avete pochissimo tempo da dedicare alla preparazione della cena.

Senza latte e senza uova, si preparano in 15 minuti e saranno elette a salva cena numero uno.

Con due zucchine e una carota (ma si possono utilizzare altre verdure in base alla stagione) creerete delle frittelle che piaceranno a tutta la famiglia. Io le ho cotte in padella con un goccio di olio su entrambi i lati, ma possono essere anche cotte in forno fino a doratura della superficie.

Ecco altre idee che puoi trovare sul blog o sui Reel di Instagram:

frittelle senza uova di carote e zucchine

LEGGI ANCHE >> LE MIGLIORI 30 RICETTE SENZA LATTOSIO

Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

5 from 1 vote

Frittelle vegane di carote e zucchine

Porzioni 4
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 carota
  • 190 g di farina di lenticchie o di ceci
  • 300 g di acqua
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Istruzioni

  • Grattugiate finemente le zucchine e la carota, poi strizzatele per togliere l’acqua in eccesso. Mettetele in un recipiente e aggiungete la farina, l’acqua, il sale e mescolate.
  • In una padella versate un goccio di olio e adagiate del composto con un cucchiaio. Cuocetele 2/3 minuti su un lato, giratele e cuocetele per qualche minuto anche sull’altro.
  • In alternativa potete cuocerle in forno – modalità ventilata – a 200 gradi fino a doratura della superficie.

Note

Servitele con qualche goccia di succo di limone e una salsa fresca a base di yogurt ed erba cipollina.
frittelle vegane

FAQ – Rispondo alle vostre domande

1. Posso sostituire la farina di lenticchie o di ceci con un’altra farina?

Sì, è possibile utilizzare altre farine come quella di riso o di mais. Tuttavia, la farina di ceci è particolarmente indicata per le frittelle vegane poiché agisce sia come legante che come fonte proteica.

2. È necessario far riposare la pastella prima della cottura?

Far riposare la pastella per almeno 2 ore a temperatura ambiente o fino a 5 giorni in frigorifero può migliorare la consistenza delle frittelle. Questo passaggio è consigliato ma non obbligatorio.

3. Posso cuocere le frittelle al forno invece che in padella?

Sì, le frittelle possono essere cotte al forno. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno e cuocile a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

4. Come posso evitare che le frittelle risultino troppo molli o si sfaldino?

Assicurati di strizzare bene le zucchine e le carote grattugiate per eliminare l’acqua in eccesso. Inoltre, regola la quantità di farina per ottenere una pastella della giusta consistenza.

5. Posso aggiungere altre verdure o aromi alla ricetta?

Certamente! Puoi arricchire le frittelle con cipolle, spinaci, erbe aromatiche come basilico o menta, o spezie come curcuma e paprika per variare il sapore.

6. Le frittelle sono adatte ai bambini?

Sì, queste frittelle sono adatte anche ai bambini, inclusi quelli in fase di svezzamento, a partire dai 6 mesi di età.

7. Come posso conservare le frittelle avanzate?

Le frittelle cotte possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldale in padella o al forno prima di servirle.

8. Posso preparare la pastella in anticipo?

Sì, la pastella può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino a 5 giorni. Mescola bene prima dell’uso.

9. È possibile congelare le frittelle?

Sì, le frittelle cotte possono essere congelate. Una volta raffreddate, disponile su un vassoio, congelale e poi trasferiscile in un sacchetto per alimenti.

10. Posso utilizzare la friggitrice ad aria per cuocere le frittelle?

Sì, le frittelle possono essere cotte in friggitrice ad aria. Cuocile a 180°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura, fino a doratura.

Join the Conversation

  1. 5 stars
    Le tue ricette sono super. .ho gia fatto il contorno di zucchine e pomodori …
    Nelle frittelle di zucchine vorrei usare la farina di grano 00.
    È fattibile? ?…grazie

    1. diversamentelatte Author says:

      Ciao! Grazie mille!
      Si certamente, utilizzala pure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close