La torta bicolore in friggitrice ad aria si realizza facilmente e in poco tempo.
L’aspetto positivo di questo sistema di cottura è che con poche semplici mosse potete preparare e cuocere una torta deliziosa. E’ alla portata di tutti! La torta bicolore non contiene lattosio. All’interno della ricetta sotto trovate anche le indicazioni per sostituire le uova e rendere quindi vegana la torta.
Scopri la nuova edizione di Torte, 45 ricette irresistibili e senza lattosio. Questa golosa raccolta di 108 pagine include 45 ricette di torte, ciambelle e brownie, tutte senza lattosio e/o senza uova, perfette per ogni occasione e stagione.
Questo tipo di torta è perfetto per la colazione, la sua consistenza e il suo sapore bene si prestano ad essere inzuppate in una tazza di latte vegetale e caffè. Qui sotto potete trovare altre ricetta della stessa torta.
LEGGI ANCHE >> TORTA BICOLORE SENZA BURRO E SENZA UOVA
LEGGI ANCHE >> PLUMCAKE BICOLORE SENZA LATTOSIO
LEGGI ANCHE >> CAKE BICOLORE ALLA ZUCCA
Come cuocere la torta in friggitrice ad aria?
La friggitrice ad aria che utilizzo io ha una capienza di 4,1l (è quindi adatta ad una famiglia di 2/3 persone) e la teglia antiaderente che ho utilizzato per la cottura della torta bicolore misura circa 16×17 cm. Si utilizza semplicemente inserendola all’interno del cestello della friggitrice ad aria. Prima di inserire la teglia vi consiglio di preriscaldarla a 180 gradi per 2 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino per controllare la cottura della torta, perché anche le friggitrici ad aria non sono tutte uguali come i forni!
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Iscriviti alla mia Newsletter!
Torta bicolore in friggitrice ad aria
Ingredienti
- 2 uova a temperatura ambiente o in alternativa 90 g di yogurt bianco greco di soia
- 60 g di zucchero di canna + 1 cucchiaio
- 60 g di olio di semi di girasole
- 100 g di latte di soia
- 1 stecca di vaniglia
- 130 g di farina 00 + 20 g
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 5 g di lievito in polvere per dolci
Istruzioni
- In un recipiente sbattete con una frusta a mano le uova con lo zucchero.
- Versate l’olio, il latte, la vaniglia e continuate a mescolare. Aggiungete la farina, il lievito e mescolate ancora per evitare che si creino grumi. Quando il composto sarà liscio e omogeneo dividetelo in due parti.
- In una parte mescolate il cacao, nella parte rimasta bianca aggiungete 20 g di farina. Quest'operazione per far si che i due impasti abbiano la stessa consistenza.
- Trasferite i due composti, alternandoli, all’interno di una tortiera oliata e infarinata. Cospargete la superficie con una manciata di zucchero. Mettetela all’interno del cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 150 gradi per 40 minuti.
- Quando si sarà raffreddata sformatela e tagliatela a quadrotti.
Note

FAQ – Le vostre domande più frequenti
Sì, è possibile sostituire le 2 uova con 90 g di yogurt bianco greco di soia, come indicato nella ricetta.
Uno stampo da 20 cm di diametro è perfetto per questa torta. Assicurati che lo stampo sia adatto alla tua friggitrice ad aria e che ci sia spazio sufficiente per la circolazione dell’aria.
Dopo aver preparato l’impasto base, dividilo in due parti uguali. Aggiungi il cacao amaro in polvere a una delle due metà e mescola bene. Versa alternativamente i due impasti nello stampo per creare l’effetto marmorizzato.
Cuoci la torta a 150 gradi per circa 40 minuti nella friggitrice ad aria preriscaldata. Verifica la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Sì, puoi personalizzare la torta aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato, frutta secca o aromi a piacere. Tieni presente che l’aggiunta di ingredienti potrebbe influire sulla consistenza e sui tempi di cottura.
Sì, utilizzando yogurt di soia al posto delle uova e latte vegetale, la torta è adatta a chi è intollerante al lattosio.
Conserva la torta sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla, avvolgendola bene in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti.
Sì, se non hai una friggitrice ad aria, puoi cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Puoi sperimentare con altre farine, come quella integrale o di farro, tenendo presente che potrebbero alterare la consistenza e il sapore della torta. Potrebbe essere necessario adattare la quantità di liquidi nell’impasto.
Ungi e infarina lo stampo prima di versare l’impasto. In alternativa, puoi utilizzare carta da forno o uno stampo in silicone, che facilita la rimozione della torta una volta cotta.