Sfogliando un libro di cucina asiatica ho scovato questa ricetta di semplice e veloce preparazione. Ho tolto qualche ingrediente e ne ho aggiunti degli altri, insomma l’ho un po’ riadattata alle nostre esigenze e a ciò che effettivamente avevo nel frigo! Ho utilizzato il pepe di sichuan che ricorda la bacca del pepe nero, ma non è un tipo di pepe. Ha un’aroma non molto pungente, un po’ piccante e allo stesso tempo agrumato. Una spezia da scoprire!
Cosa serve:
- 2 “matassine” di vermicelli di riso
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 cipolla rossa
- 2 cucchiai di salsa chili piccante
- Semi di sesamo bianchi
- 1 cucchiaio di bacche di pepe sichuan
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di olio evo
Come si fa:
1. Tagliare la cipolla a fette sottili. Scaldare il wok, versarvi l’olio e la cipolla e farla soffriggere per qualche minuto. Versare mezzo bicchiere di acqua calda (in alternativa anche del brodo vegetale), la salsa chili, i semi di sesamo, il pepe di sichuan e la salsa di soia.
2. Portare ad ebollizione mescolando bene il tutto. Unire la carota e la zucchina tagliate a listarelle e cuocere per pochi minuti in quanto dovrebbero rimanere ben croccanti.
3. Da parte far bollire dell’acqua e versarla sopra i vermicelli (devono essere sommersi), attendere 2/3 minuti o come vi è indicato sulla confezione, scolarli e passarli velocemente sotto l’acqua fredda.
4. Versarli nel condimento precedentemente preparato, far andare a fuoco vivo per qualche minuto e servire.
Risultato finale:
2 commenti
adoro gli spaghettini orientali! 🙂
Anche noi! E poi si prestano ad essere cucinati con tantissimi abbinamenti di verdure!