Chi l’ha detto che le bruschette sono una prerogativa culinaria estiva?
Queste bruschette invernali sono perfette per un brunch o per un aperitivo casalingo in compagnia di amici. Sono facili da preparare e molto saporite. La ricetta non contiene lattosio, perfette quindi per gli intolleranti al lattosio ma non solo.
Se volete vedere la preparazione della ricetta potete andare a vedere qui la video ricetta.

Sono composte da pane croccante (passato 2 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi oppure qualche minuto in padella calda), un base cremosa di hummus di fagioli cannellini e porri arrostiti, funghi shitake, radicchio crudo tagliato finemente a listarelle e qualche pezzetto di noci. Di una bontà disarmante!
La bruschetta è buona sempre e in ogni stagione ha il suo fascino. Basta giocare accostando verdure fresche e/o cotte, erbe aromatiche, frutta secca, legumi, spezie e il gioco è fatto. Con pochi ingredienti potrete creare dei sapori travolgenti.
LEGGI ANCHE >> BRUSCHETTE: DUE RICETTE VEGETARIANE
LEGGI ANCHE >> BRUSCHETTE CON HUMMUS E CIPOLLE SOTT’ACETO
LEGGI ANCHE >> HUMMUS LE MIGLIORI 10 RICETTE
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Bruschette invernali
Ingredienti
- Pane tagliato a fette
- 200 g di funghi shitake o altri a piacere
- 1 spicchio di aglio
- 1 porro
- 1 pizzico di peperoncino a piacere
- 200 g di fagioli cannellini cotti
- 1 cucchiaio di tahina
- Succo di mezzo limone
- 2 foglie di radicchio tagliate finemente
- Gherigli di due noci finemente tritate
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Istruzioni
- Pulite e affettate finemente i funghi. Metteteli in padella con l’aglio, un goccio di olio. Fateli saltare a fiamma vivace per una decina di minuti, poi toglieteli dalla padella e salateli.
- Nella stessa padella fate appassire un porro tagliato finemente con il peperoncino (facoltativo), l'olio e un pizzico di sale.
- Preparate l’hummus frullando i fagioli cannellini con la tahina, il porro, il succo di limone e 2 cucchiai di acqua.
- Tostate leggermente le fette di pane (in friggitrice ad aria per 2 minuti a 180 gradi o in padella calda per qualche minuto) e cospargetela prima con l’hummus, poi i funghi e terminate con il radicchio e le noci.

Iscriviti alla mia Newsletter!
FAQ – Le vostre domande più frequenti
Certamente. Se non hai a disposizione i funghi shiitake, puoi utilizzare champignon, pleurotus o porcini. L’importante è che siano freschi e ben puliti prima della cottura.
Sì, l’hummus di fagioli cannellini e porri può essere preparato con un giorno di anticipo e conservato in frigorifero in un contenitore ermetico. Questo ti permetterà di risparmiare tempo al momento dell’assemblaggio delle bruschette.
In assenza di una friggitrice ad aria, puoi tostare le fette di pane in una padella calda per alcuni minuti per lato, fino a renderle croccanti.
Sì, per una versione senza glutine, assicurati di utilizzare pane certificato gluten-free. Tutti gli altri ingredienti della ricetta sono naturalmente privi di glutine.
Se non gradisci il radicchio o non è disponibile, puoi sostituirlo con rucola, spinaci freschi o cavolo nero tagliato finemente.
Assolutamente. Puoi personalizzare le bruschette aggiungendo semi di sesamo tostati, una spolverata di paprika affumicata o un filo di olio al tartufo per un tocco gourmet.
Le bruschette sono migliori se consumate subito dopo la preparazione. Tuttavia, se ne avanzano, puoi conservarle in frigorifero per un giorno, riscaldandole leggermente prima di servirle. Tieni presente che il pane potrebbe perdere un po’ della sua croccantezza.
Sì, i fagioli cannellini in scatola sono una valida alternativa. Assicurati di sciacquarli bene sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione prima di utilizzarli.
Sì, tutte le componenti della ricetta sono di origine vegetale, rendendo le bruschette invernali adatte a chi segue una dieta vegana.
Certamente. Le bruschette invernali sono un’ottima scelta per buffet o aperitivi. Puoi preparare gli ingredienti in anticipo e assemblare le bruschette poco prima di servirle per garantire la massima freschezza.