Buon mercoledì a tutti!
Oggi vi proponiamo una vellutata di cavolo viola con crostini piccanti! Per noi è da considerarsi come un altro esempio di piatto comfort food, piacevole agli occhi per il suo colore viola intenso e gustoso al palato…
Il tutto è accompagnato da crostini di pane raffermo fatti saltare in padella con olio di sesamo, semi di sesamo e peperoncino: se vi piace il gusto decisamente piccante, allora questo è proprio il piatto che fa per voi 😉
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
…e come ogni mercoledì i nostri amici di Cucina Semplicemente ci ospitano a casa loro 😉
Cosa serve:
- 1/2 cavolo viola affettato
- 2 cespi di insalata indivia belga
- 1/2 cipolla rossa
- 2 peperoncini secchi
- 4 fette di pane raffermo
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- Olio di sesamo
- Semi di sesamo bianchi tostati
Come si fa:
1. Sbucciare e affettare la cipolla e l’insalata indivia belga. Scaldare l’olio di sesamo e rosolare la cipolla con la belga per qualche minuto. Aggiungere il cavolo viola (precedentemente affettato!), l’aceto di mele e mescolare per qualche minuto. Aggiungere acqua fino a ricoprire la superficie del cavolo. Dal momento in cui l’acqua inizia a bollire, cuocere a fuoco medio per 20 minuti.
2. A cottura ultimata inserire – all’interno della pentola – il frullatore ad immersione e frullare fino a che la consistenza della vellutata non sarà omogenea.
3. Tagliare a quadrotti il pane raffermo e riporli in una padella con 1 cucchiaio di olio di sesamo, i semi di sesamo bianchi e i peperoncini sminuzzati. A fiamma vivace far dorare i crostini di pane, per qualche minuto.
4. A questo punto versare la vellutata in una scodella, versarvi un goccio di olio extra vergine di oliva a crudo, spolverare con qualche seme di sesamo bianco e terminare con i crostini croccanti e
piccanti… Buon appetito!
Risultato finale: