Torta alla vaniglia senza latticini e senza uova

208

Buongiorno a tutti!

Oggi condividiamo con voi un dolce di facile preparazione, una torta alla vaniglia senza latticini e senza uova.

Una torta preparata a “quattro mani” con la piccola teppista di casa in fascia (santo babywearing, solo così riesco a muovermi tra faccende domestiche e cucina!). Ormai ha da poco compiuto sei mesi ed é un periodo un po’ nervoso causa dentini che stanno facendo capolino, quindi metterla in fascia fa star tranquilla lei che se la ronfa beatamente e la sottoscritta che almeno riesce a muoversi un po’ e a destreggiarsi tra i fornelli!

torta alla vaniglia senza latticini senza uova

Ritornando a noi, vi lascio all’assaggio di questa profumatissima torta (ovvio che se non vi piace la vaniglia questo dolce non fa proprio per voi eh eh) che non contiene lattosio e uova, ideale quindi per chi ha delle intolleranze alimentari ma non solo!
Assaggiatela, poi mi direte!

Torta alla vaniglia senza latticini e senza uova

Porzioni 6

Ingredienti

  • 250 g di farina di farro monococco
  • 80 g di zucchero integrale di canna
  • 2 g di semi di vaniglia Baule Volante
  • 7 g di lievito per dolci
  • 60 g di olio di riso
  • 150 g di latte di soia
  • 200 g di yogurt di soia alla vaniglia
  • Zucchero a velo per decorare

Istruzioni

  • In un recipiente capiente setacciate gli ingredienti secchi: la farina di farro, lo zucchero integrale di canna, i semi di vaniglia e il lievito. In un altro recipiente versate gli ingredienti liquidi (l'olio di riso e il latte di soia) ed emulsionateli velocemente.
  • Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate bene, poi aggiungete per ultimo lo yogurt di soia alla vaniglia.
  • Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e livellate la superficie. Infornate - in forno preriscaldato e in modalità statica - a 180 gradi per 30-35 minuti. Per vedere se è cotta fate la prova dello stecchino*. Quando si sarà raffreddata spolverizzatela con zucchero a velo!

Note

Ingredienti per una tortiera tonda del diametro di 26 cm
*Come si effettua la prova dello stecchino?
Verso fine cottura inserite uno stecchino di legno all'interno della torta, se uscirà pulito allora significa che è pronta, se uscirà con dell'impasto attaccato, vuol dire che non è ancora pronta e che dovrete farla ancora cuocere.

torta alla vaniglia

torta alla vaniglia senza latticini

torta alla vaniglia senza lattosio

Join the Conversation

  1. Silvana says:

    Ciao che bella torta x la colazione! E se avessi necessità di farla gluten free? Secondo te farina di riso e miglio bruno integrale può andare bene come sostituzione? Grazie e buona giornata

    1. diversamentelatte Author says:

      Ciao Silvana, grazie mille!
      Onestamente non saprei dirti perchè non ho ancora provato a farla in versione gluten free, la farina di miglio bruno integrasle non la conosco molto. Penso che forse, se volessi provare, potresti aggiungere dell’amido di riso per compattare maggiormente l’impasto. Fammi sapere 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close