Per la serie ricette pratiche, veloci e (molto!) facili da preparare: ecco le pizzette di melanzane vegetariane! Qualche tempo fa avevo cucinato le pizzette di zucchine vegetariane che erano piaciute veramente tanto e siccome l’altro giorno avevo nel frigo delle melanzane e non avevo molte idee su come prepararle, mi è ritornata utile quella ricettina fatta con le zucchine. La bellezza è che si possono farcire come meglio si crede: in questo caso olive nere, pomodorini, provola affumicata a ridotto contenuto di lattosio ed erba cipollina fresca!
Buon appetito 😉
[box type=”shadow” ]Ingredienti per 10 pizzette vegetariane
Tempo di preparazione: 40 minuti (di cui 30′ di riposo delle melanzane)
Tempo di cottura: 30 minuti [/box]
Cosa serve:
- 2 melanzane tonde
- 20 pomodori piccoli tondi
- 20 olive nere
- Provola affumicata a ridotto contenuto di lattosio
- Erba cipollina fresca
- Sale integrale
- Olio evo
Come si fa:
1. Tagliare le melanzane a fette spesse di 1-2 cm, adagiarle in uno scolapasta e salarle. Lasciarle riposare per 30 minuti circa in modo tale che perdano parte del loro liquido. Nel frattempo tagliare a cubetti la provola affumicata, tagliare in due i pomodorini e le olive nere e tagliuzzare l’erba cipollina. Preriscaldare il forno a 200°.
2. Prendere le fette di melanzana e posizionarle in una teglia ricoperta di carta da forno. Inciderle in superficie col coltello con linee diagonali, dopodiché oliarle leggermente e posizionarvi sopra le olive, poi i pomodorini, i pezzetti di provola affumicata e l’erba cipollina. Aggiustare di (pochissimo) sale e infornare a 180° per 25 minuti.
Risultato finale:
2 commenti
Sai che queste mi ispirano ancora di più di quelle con le zucchine?? Le proverò senz’altro!
A proposito, che dici di una cremina di ceci (all’uscita) al posto del formaggio? Sto cercando anche io di mangiarne meno possibile, ogni volta mi sento così gonfia… Un bacione!
Ciao Federica! La cremina ai ceci secondo me ci potrebbe stare molto bene… Io ho utilizzato questa provola affumicata a ridotto contenuto di lattosio per far contento LUI che era da una vita che non riusciva più a mangiarla! Magari la prossima volta provo a metterci qualche altra salsina…
Baci 😉