Buon inizio di settimana a tutti!
La focaccia dolce alla frutta (con pesche percoche, prugne e uvetta) che vi proponiamo oggi è nata per gioco, per finire delle prugne che giacevano indisturbate nel cestino della frutta ormai rugose e da troppo tempo. Per fare una cosa diversa dal solito e andare oltre all’idea di torta, ho pensato di preparare una focaccia dolce… e mi sembra che non sia venuta così male, anzi! E’ finita in davvero poco tempo 😉
[box type=”shadow” ]Ingredienti per una teglia rettangolare
Tempo di preparazione: 15′ + 2 h di lievitazione + 30′ di riposo
Tempo di cottura: 20 minuti[/box]
Cosa serve:
- 500 grammi di farina di tipo 1 di grano tenero
- 12 grammi di lievito di birra fresco
- 50 grammi di zucchero di canna
- 230 grammi di acqua
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale
Per la guarnizione:
- 2 pesche percoche
- 6 prugne
- 3 cucchiai di uvetta
- Succo di 1 limone
- 2 cucchai di marsala
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Come si fa:
1. In una grossa ciotola rovesciare la farina, lo zucchero di canna, l’olio evo, il lievito di birra (sciolto in un dito di acqua tiepida), mescolare e versare l’acqua, poi il sale e infine impastare il tutto per una decina di minuti fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo. Riporre in una ciotola pulita e oliata, coprire e lasciar lievitare per 2 ore.
2. Lavare la frutta e tagliarla a fette sottili. Riporle in un piatto con l’uvetta, lo zucchero, il marsala e il succo del limone. Coprire e riporre in frigorifero per tutto il tempo della lievitazione dell’impasto.
3. Stendere l’impasto con le mani e adagiarlo su una una teglia foderata con carta da forno, dopodiché posizionare la frutta sulla superficie della focaccia e dare un’ultima spolverata con un pò di zucchero. Lasciar riposare ancora una trentina di minuti. Intanto preriscaldare il forno a 220°.
4. Infornare la focaccia a 200° per 20 minuti circa.
Risultato finale:
2 commenti
Che colori, è bellissima 🙂
Grazie 😉