Le energy ball al burro di arachidi sono un dolce sfizioso e facilissimo da preparare. Bastano pochi ingredienti e nessuna cottura per ottenere uno snack sano, nutriente e davvero goloso. Ve lo assicuro: il successo è garantito!
Per realizzarle vi basterà frullare insieme tutti gli ingredienti, formare delle palline tipo polpette e conservarle in frigorifero o in freezer, ben distanziate tra loro per evitare che si attacchino. Si mantengono in frigo per circa una settimana (ma spesso finiscono molto prima!) e sono ideali come snack da portare con sé fuori casa, oppure da gustare dopo l’allenamento, a colazione o durante un calo di energia a metà pomeriggio.
Le energy ball non contengono lattosio, glutine né zuccheri aggiunti: sono dolcificate naturalmente con i datteri e ricche di grassi buoni grazie alla frutta secca e al burro di arachidi. Si prestano a mille varianti: potete aggiungere semi, cacao, cocco grattugiato o anche gocce di cioccolato fondente per renderle ancora più golose.
Se amate queste preparazioni, sappiate che ho avuto il piacere di contribuire con alcune mie ricette a un e-book interamente dedicato alle energy ball, scritto insieme a Stella Bellomo e Verdiana Ramina. Un progetto a più mani che raccoglie idee sane, creative e adatte a tutti. Un vero concentrato di energia, gusto e semplicità!

Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Energy balls al burro di arachidi
Ingredienti
- 8 datteri Medjoul
- 90 g di mandorle
- 150 g di fiocchi di avena
- 3 cucchiai di burro di arachidi
- 2 cucchiai di semi di chia
- 50 g di gocce di cioccolato
- 1/2 cucchiai d'acqua secondo necessità
- Cacao amaro in polvere
Istruzioni
- Private i datteri dei noccioli e frullateli con le mandorle e i fiocchi di avena.
- Aggiungete il burro di arachidi e frullate fino ad ottenere un impasto.
- Aggiungete i semi di chia, l'acqua e le gocce di cioccolato.
- Formate le palline e proseguite così fino ad esaurimento dell'impasto.
- Mettete le energy balls in freezer o in frigo in un contenitore di vetro con chiusura ermetica.

Iscriviti alla mia Newsletter!
FAQ – Rispondo alle vostre domande
Gli ingredienti principali includono datteri Medjoul, mandorle, fiocchi di avena, burro di arachidi, semi di chia e cacao amaro in polvere.
Sì, puoi sostituire i datteri con fichi secchi o prugne secche. Tuttavia, i datteri Medjoul sono preferibili per la loro consistenza morbida e il sapore dolce che contribuisce alla coesione dell’impasto.
Assolutamente sì. Questa ricetta è completamente vegana, poiché non contiene ingredienti di origine animale.
Sì, per una versione senza glutine, assicurati di utilizzare fiocchi di avena certificati gluten-free.
Le energy ball si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per circa 5-7 giorni. Possono anche essere congelate per prolungarne la durata.
Certamente. Puoi personalizzare le energy ball aggiungendo ingredienti come nocciole, noci, semi di lino o semi di zucca, secondo i tuoi gusti.
Sì, grazie al loro contenuto di carboidrati complessi, proteine e grassi sani, le energy ball sono uno snack ideale sia prima che dopo l’allenamento.
No, le energy ball sono una preparazione senza cottura. Dopo aver amalgamato gli ingredienti, è sufficiente formare le palline e conservarle in frigorifero.
Sì, puoi sostituire il burro di arachidi con burro di mandorle, di anacardi o di nocciole, mantenendo le stesse proporzioni.
Per una maggiore dolcezza, puoi aggiungere un cucchiaio di sciroppo d’acero o miele (se non vegano). Per aumentare il contenuto proteico, considera l’aggiunta di proteine in polvere vegetali o semi di canapa.