Il sedano rapa: questo sconosciuto. Prima d’ora non l’avevo mai assaggiato nè tanto meno cucinato. Ogni tanto lo adocchiavo al mercato quando facevo la spesa ma non è mai scoccato il colpo di fulmine tra di noi! Poi, un giorno, LUI mi sfida (come sempre d’altronde!) e sostiene che non sarò mai in grado di cucinare niente con quel coso tondo e bitorzoluto… Ah sì?
Ecco qui una leggera frittata di sedano rapa al forno: veloce ma gustosa. LEI batte LUI 1 a 0!
Cosa serve:
- 1 sedano rapa
- 10 grammi di funghi secchi
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di curcuma
- 50 ml di latte di soia
- 4 uova
- Olio evo
- Sale
Come si fa:
1. Mettere in ammollo in acqua calda i funghi secchi per una mezz’ora circa. Dopo di che scolarli e sminuzzarli con il coltello.
2. Con un pò di pazienza sbucciare il sedano rapa e tagliarlo a tocchetti sottili. In una padella antiaderente versare dell’olio extra vergine d’oliva e tutto il sedano rapa tagliato. Aggiungere 1 cucchiaio di curcuma, 2 cucchiai di acqua, i funghi secchi e aggiustare di sale. Cuocere per 5/7 minuti.
3. Quando il sedano rapa sarà pronto versarlo all’interno di una ciotola in cui si aggiungeranno le uova, il prezzemolo e il latte di soia. Mescolare bene il composto e trasferirlo in una tortiera foderata precedentemente con carta da forno.
4. Cuocere – in forno già caldo altrimenti le uova faranno fatica a cuocersi – a 180° per 20/25 minuti. Lasciarla riposare e servire a temperatura ambiente.
Risultato finale: