Go Back Email Link

Il ritorno della frutta nei piatti salati: come cambia la cucina contemporanea

Porzioni 2
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti

Ingredienti

  • 2 pesche gialle sode ma mature
  • 50 g di pomodorini ciliegino o datterino
  • 1 pomodoro cuore di bue
  • ½ cetriolo
  • 6-8 foglie di basilico fresco
  • 2 rametti di timo fresco
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Mandorle

Istruzioni

  • Lava bene le pesche, tagliale a metà, elimina il nocciolo e riducile a spicchi sottili.
  • Lava i pomodorini e tagliali a metà, a seconda della dimensione. Taglia, invece, il pomodoro cuore di bue a fette.
  • Sbuccia il cetriolo e affettalo.
  • Raccogli tutto in una ciotola capiente e aggiungi le foglie di basilico spezzettate con le mani, le foglie di timo.
  • Prepara un’emulsione con olio, succo di limone, sale e condisci l’insalata.
  • Mescola delicatamente per non rompere la frutta e concludi con mandorle tritate grossolanamente.

Note

Servila subito per mantenerla fresca e croccante.
Puoi sostituire le pesche con le albicocche, in base a cosa trovi di stagione.
Ottima anche come contorno per piatti a base di cereali o legumi.